
Perugia. Con un comunicato diffuso in giornata, la Sir Safety Perugia Volley Club ha annunciato il nuovo allenatore della prossima stagione: Andrea Anastasi. Nato a Poggio Rusco l’8 ottobre del 1960, dopo una carriera da giocatore che lo ha visto indossare (tra le altre) le maglie di Parma, Modena e Treviso, nonché vantare 141 presenze in Nazionale (in quell’Italia della “generazione dei fenomeni”), Anastasi inizia ad allenare nella metà degli anni ’90. Tante esperienze a livello di club (tra Italia e Polonia), ma è con le nazionali che scrive le pagine più importanti della sua carriera. Alla guida dell’Italia (1999-2003) conquista 2 World League (1999, 2000), 1 Campionato Europeo (1999) e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney (2000). Ma l’impresa più memorabile è probabilmente quella che compie alla guida della Spagna: con la nazionale iberica conquista una storica medaglia d’oro ai Campionati Europei del 2007 superando in finale i padroni di casa della Russia al tie break. Dopo una seconda parentesi alla guida dell’Italia (2007-2010), arriva sulla panchina della Polonia, con cui vince l’edizione 2012 della World League. Queste le sue parole da nuovo commissario tecnico dei block devils: “Sinceramente non era cruccio dover tornare nel campionato italiano, sarebbe sbagliato dirlo…Nella mia carriera ha fatto sempre delle valutazioni incentrate sul tipo di club, sulla proposta e sulle prospettive. In giro per l’Europa ci sono tante realtà importanti, Perugia rientra in questa cerchia, è un grande club, un top club europeo non solo italiano…Confesso che è successo tutto abbastanza velocemente. Avevo un contatto con un altro club, poi, poco tempo fa, ho perso la mamma, i giorni sono volati con ovviamente altri pensieri ed ho deciso di andare qualche giorno in Sardegna per staccare un po’. Invece proprio lì sono iniziati i contatti con Perugia. Tante telefonate, io ho dato la mia disponibilità alla trattativa, la cosa è andata in porto e sono molto felice di essere arrivato alla Sir…Credo che Perugia sia una squadra straordinaria. Lo dimostrano i risultati ottenuti negli ultimi anni e credo che anche la scorsa stagione per larghi tratti sia stata ottima, poi è chiaro che il risultato finale, immagino anche per via di alcune problematiche di ordine fisico, non sia stato quello voluto in finale scudetto ed in Champions e mancare il risultato è sempre un grande dispiacere. Resta il fatto che c’è un gruppo ben costruito per fare molto bene…Come tutti i tecnici, ho il mio concetto personale di pallavolo costruito in tanti anni di esperienza e la mia squadra dovrà cercare di seguire un determinato sistema di gioco, una idea comune di pallavolo. Il mio obiettivo dovrà essere convincere la squadra a seguire le mie idee ed il mio sistema. Parlo della gestione della battuta, un fondamentale molto importante ma che non deve essere l’unico. Parlo dell’organizzazione muro-difesa, della transizione dell’attacco che sta diventando determinante e parlo della gestione della fase offensiva. La squadra dovrà avere grande organizzazione, dovrà assimilare la mia idea di gioco, dovrà sapere cosa fare su ogni situazione. Come si raggiungono questi obiettivi? Con il lavoro, l’allenamento, lo studio, la qualità e la disponibilità dei giocatori”. Anastasi succede a Nikola Grbic, neo CT della Polonia. (Fonte: Sir Safety Perugia Volley Club)
