
Sofia. Penultima giornata di qualificazioni alla fase finale della Volleyball Nations League e nona vittoria per l’Italia, che (già con il pass in tasca per Ankara) ha liquidato con un secco 3 a 0 (25-12, 25-19, 25-21 in 1 ora e 13 minuti) le padrone di casa della Bulgaria. Davide Mazzanti ha mandato in campo l’Italia con la palleggiatrice Alessia Orro (3, di cui 1 al servizio) e l’opposta Sylvia Nwakalor (12, di cui 1 muro vincente), le laterali Elena Pietrini (top scorer con 20 punti realizzati, di cui 2 a muro) ed Alessia Gennari (9, di cui 1 muro vincente), le centrali Cristina Chirichella (8, di cui 1 al servizio e 2 a muro) ed Anna Danesi (9, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), il libero Monica De Gennaro. Le migliori realizzatrici della selezione bulgara sono state Maria Yordanova (9) e Nasya Dimitrova (8). Ace: 4 a 4. Muri: 7 a 1 per l’Italia. Queste le parole di coach Mazzanti a fine partita: “Abbiamo fatto una grande partita in attacco e poi nonostante alcune ragazze non giocavano da un po’ siamo state molto ordinate e giocato una gran partita. Non è mai semplice quando si cambia e si inseriscono atlete senza ritmo e per questo credo che quello che la squadra ha fatto stasera sia qualcosa di molto importante. Al di là delle situazioni individuali, le ragazze sono state ordinate ma allo stesso tempo capaci di creare cose molto belle ed importanti. Direi che c’è da essere soddisfatti oggi perché abbiamo disputato un’ottima partita. Elena Pietrini non giocava da tanto anche se si stava allenando forte. Siamo stati prudenti perché il suo problema fisico era particolare ed abbiamo preferito pazientare ed alla fine siamo stati ripagati da un’ottima prestazione sua e di tutta la squadra. Domani dobbiamo giocare con la Thailandia che è una squadra difficile che gioca una pallavolo diversa che richiederà un’attenzione tecnica importante soprattutto quando iniziano a mirarci le mani a muro“. Si qualifica per le Finals anche la Serbia, grazie al successo per 3 set ad 1 sul Canada (25-20, 25-14, 20-25, 25-22). Daniele Santarelli ha schierato la Serbia con Sladjana Mirkovic (5) in cabina di regia e la capitana Ana Bjelica (top scorer con 27 punti realizzati, di cui 1 ace) opposta sulla diagonale, Bojana Milenkovic (13, di cui 2 al servizio e 2 a muro) e Bianka Busa (8, di cui 2 ace ed 1 muro vincente) in banda, Jovana Stevanovic (8, di cui 3 a muro) e Maja Aleksic (4, di cui 2 muri vincenti) al centro, Teodora Pusic libero; subentrate: Katarina Lazovic (6, di cui 1 a muro), Jovana Miroslajevic e Jovana Kocic. Le migliori realizzatrici della selezione nordamericana sono state Kiera Van Ryk (18) ed Emily Maglio (12). Ace: 5 a 1 per la Serbia. Muri: 13 a 9 per il Canada. (Fonti: FIVB e FIPAV)


