
Ankara. Prima giornata dei quarti di finale della Volleyball Nations League e grande impresa della Serbia, capace di eliminare le campionesse olimpiche (nonchè detentrici della VNL) degli Stati Uniti con il punteggio di 3 set a 2 (29-27, 25-23, 20-25, 20-25, 15-13 in 127 minuti di partita). Daniele Santarelli ha schierato la Serbia con Bojana Drca (4, di cui 1 a muro) in cabina di regia e la capitana Ana Bjelica (20, di cui 3 muri vincenti) opposta sulla diagonale, Sara Lozo (top scorer con 22 punti realizzati, di cui 3 al servizio e 4 a muro) e Bojana Milenkovic (10, di cui 2 muri vincenti) in banda, Maja Aleksic (14, di cui 2 a muro) e Jovana Stevanovic (9, di cui 2 ace e 2 muri vincenti) al centro, Teodora Pusic libero; subentrate: Brankica Mihajlovic (7), Katarina Lazovic (1 ace) e Sladjana Mirkovic. Karch Kiraly ha mandato in campo gli Usa con la palleggiatrice Jordyn Poulter (5, di cui 2 al servizio e 2 a muro) e l’opposta Jordan Thompson (11, di cui 2 muri vincenti), le laterali Kelsey Robinson (21 punti per la capitana, di cui 4 a muro) e Kathryn Plummer (6, di cui 1 muro vincente), le centrali Haleigh Washington (7, di cui 1 al servizio e 3 a muro) e Chiaka Ogbogu (12, di cui 6 muri vincenti), il libero Justine Wong-Orantes; subentrate; Alexandra Frantti (16, di cui 2 a muro – titolare dal terzo set al posto di Plummer), Andrea Drews (11, di cui 1 muro vincente – titolare dal terzo set al posto di Thompson), Sarah Wilhite (1) e Lauren Carlini. Ace: 6 a 3 per la Serbia. Muri: 21 a 14 per gli Usa. Accede alle semifinali anche il Brasile, vittorioso 3 a 1 sul Giappone (29-27, 28-26, 20-25, 25-14 in 1 ora e 56 minuti) davanti ai 9.506 spettatori presenti sulle tribune dell’Ankara Sports Hall. Ze Roberto schierato la Selecao con Macris (4, di cui 2 a muro) in cabina di regia e Kisy Nascimento (20, di cui 4 muri vincenti) opposta sulla diagonale, la capitana Gabi (top scorer con 23 punti realizzati, di cui 1 a muro) e Julia Isabelle Bergmann (17, di cui 1 ace e 2 muri vincenti) in banda, Julia Gambatto Kudiess (5, di cui 1 al servizio e 3 a muro) ed Ana Carolina Da Silva (10, di cui 4 muri vincenti) al centro, Victoria Nyeme libero; subentrate: Lorenne (3), Rosamaria Montibeller (1 ace) e Roberta. Le migliori realizzatrici della selezione nipponica sono state Kotona Hayashi (16) e la capitana Sarina Koga (14). Ace: 5 a 3 per il Giappone. Muri: 16 a 6 per il Brasile. (Dati: FIVB)


