
Ankara. Grande prova di forza per l’Italia che, davanti ai 15.420 spettatori presenti sulle tribune dell’Ankara Sports Hall, si è imposta per 3 set a 0 (25-18, 28-26, 25-22 in 1 ora e 33 minuti) sulle padrone di casa della Turchia. Davide Mazzanti ha mandato in campo le Azzurre con la palleggiatrice Alessia Orro (1) e l’opposta Paola Egonu (top scorer con 26 punti realizzati, di cui 1 ace e 3 muri vincenti), le laterali Caterina Bosetti (11, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) ed Elena Pietrini (8, di cui 1 muro vincente), le centrali Cristina Chirichella (4) ed Anna Danesi (9, di cui 5 muri vincenti), il libero Monica De Gennaro; subentrate: la capitana Miriam Sylla, Ofelia Malinov, Alessia Gennari e Marina Lubian. Giovanni Guidetti ha schierato la Turchia con Cansu Ozbay in cabina di regia ed Ebrar Karakurt (14, di cui 2 ace) opposta sulla diagonale, Hande Baladin (7, di cui 2 a muro) e Saliha Sahin (5, di cui 1 muro vincente) in banda, Zehra Gunes (8, di cui 1 a muro) e la capitana Eda Erdem (11, di cui 1 muro vincente) al centro, Simge Sebnem Akoz libero; subentrate: Ilkin Aydin (1 – titolare nel terzo set al posto di Saliha Sahin), Elif Sahin (1) e Meryem Boz (1). Ace: 2 a 2. Muri: 10 a 5 per l’Italia. Domani (17/07) si giocano le finali: Serbia – Turchia per il bronzo e Brasile – Italia per l’oro. (Dati: FIVB)

