
Lubiana. Ultima giornata della fase a gironi dell’edizione maschile dei Campionati del Mondo e terza vittoria in altrettanti match disputati senza perdere un solo set per l’Italia (Daniele Lavia 14, Alessandro Michieletto 13, Yuri Romanò 10, Gianluca Galassi 8, Simone Anzani 7, Simone Giannelli 1, Fabio Balaso) di Ferdinando De Giorgi, che travolgendo per 3 set a 0 (25-14, 25-10, 25-14) la Cina (Yuantai Yu 6) si è garantita il primato nella Pool E. Ace: 4 a 0 per l’Italia. Muri: 7 a 1 per l’Italia. Altra grande prova dell’Olanda (Nimir Abdel-Aziz 32, Thijs Ter Horst 14) di Roberto Piazza che vince il Gruppo F superando l’Iran (Milad Ebadipour 18) nello scontro diretto: 3 a 1 (25-22, 21-25, 25-20, 25-18). Terzo tie break in altrettante partite per l’Argentina (Bruno Lima 23, Augustin Loser 19, Facundo Conte 18) di Marcelo Mendez, che prima vede il baratro e poi supera 3 a 2 (27-25, 26-28, 24-26, 25-17, 15-6) l’Egitto (Ahmed Shakif 16) qualificandosi agli ottavi come una delle migliori terze. Senza problemi la Serbia (Uros Kovacevic 15, Marko Podrascanin 11): 3 a 0 (29-27, 25-15, 25-17) anche alla Tunisia (Hamza Nagga 12). Le classifiche finali e le sedici qualificate per gli ottavi. Pool A: Serbia 9 punti (9 set vinti e 0 persi), Ucraina 6 (6-4), Tunisia 3 (3-6), Portorico 0 (1-9). Pool B: Brasile 8 (9-2), Giappone 6 (6-4), Cuba 4 (6-7), Qatar 0 (1-9). Pool C: Polonia 9 (9-1), Stati Uniti 6 (7-3), Messico 2 (3-8), Bulgaria 1 (2-9). Pool D: Francia 8 (9-2), Slovenia 7 (8-3), Germania 3 (3-6), Camerun 0 (0-9). Pool E: Italia 9 (9-0), Turchia 6 (6-3), Canada 3 (3-6), Cina 0 (0-9). Pool F: Olanda 8 (9-3), Iran 5 (7-6), Argentina 4 (7-8), Egitto 1 (3-9). (Dati: FIVB)



