Europei U19, oro alle Azzurrine: Serbia superata al tie break; bronzo alla Polonia

L’Italia (Immagine CEV)

Skopje. Si è conclusa con il successo dell’Italia l’edizione 2022 dei Campionati Europei Femminili Under 19 andati in scena in Macedonia. Davanti ai 1.500 spettatori presenti sulle tribune del Boris Trajkovski Sport Center di Skopje, le Azzurrine si sono imposte sulla Serbia con il punteggio di 3 set a 2 (17-25, 27-25, 25-21, 15-25, 17-15) al termine di una spettacolare maratona durata 125 minuti. Marco Mencarelli ha schierato l’Italia con Viola Passaro (2, di cui 1 a muro) in cabina di regia e Julia Ituma (21, di cui 1 muro vincente) opposta sulla diagonale, Dominika Giuliani (13, di cui 1 a muro) e Giulia Viscioni (5, di cui 1 ace) in banda, Nausica Acciarri (8, di cui 3 a muro) e Nicole Modesti (4, 1 ace e 3 muri vincenti) al centro, Manuela Ribechi libero; subentratre: Lisa Esposito (17, di cui 4 al servizio ed 1 a muro – titolare dal terzo set al posto di Viscioni), Princess Omonigho Atamah (3 ace – titolare nel quarto set al posto di Acciarri e nel tie break al posto di Modesti), Virginia Adriano (5), Ilaria Batte (1) ed Arianna Gambini (1 punto al servizio). Vladimir Vasovic ha mandato in campo la Serbia con la palleggiatrice Nina Mandovic (3, di cui 2 a muro) e l’opposta Jovana Zelenovic (12, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), le laterali Aleksandra Uzelac (20, di cui 2 al servizio e 2 a muro) ed Una Vajagic (21, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), le centrali Hena Kurtagic (10, di cui 4 a muro) ed Iva Sucurovic (9, di cui 2 ace e 4 muri vincenti), il libero Stefana Pakic; subentrate: Ksenija Tomic (2, di cui 1 a muro), Anja Zubic (1), Dina Zupic e Masa Kirov. Ricezione positiva: 28% Italia, 36% Serbia. Attacco: 37% Italia, 36% Serbia. Ace: 10 a 6 per l’Italia. Muri: 17 a 10 per la Serbia. Sul podio anche la Polonia (Olga Musial 22, Karolina Staniszewska 17, Barbara Latos 11, Natalia Kecher 10, Pola Janicka 6, Oliwia Nastawska 5, Klaudia Lyduch), vittoriosa 3 a 1 (25-16, 24-26, 27-25, 25-21 in 1 ora e 42 minuti) nella finalina per il terzo posto sull’Olanda (Marije Ten Brinke 15, Aysha Meering 12, Dagmar Mouritis 9, Jet Kok 9, Emily Silderhuis 9, Sanne Konijnenberg 6, Pippa Molenaar). Ricezione positiva: Polonia 25%, Olanda 33%. Attacco: Polonia 49%, Olanda 35%. Ace: 9 a 5 per l’Olanda. Muri: 13 a 10 per la Polonia. (Fonte: Cev)

La Serbia (Immagine CEV)
L’Italia (Immagine CEV)
La Serbia (Immagine CEV)
L’Italia (Immagine CEV)
La Polonia (Immagine CEV)
L’Olanda (Immagine CEV)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...