
Arnhem. Decima giornata dei Mondiali di Pallavolo Femminile e quinta vittoria in altrettanti match disputati per le campionesse d’Europa in carica dell’Italia, che (davanti ai 10.000 spettatori presenti sugli spalti dello Gelredome di Arnhem) hanno così conquistato la leadership della Pool A superando nello scontro diretto le padrone di casa dell’Olanda con il punteggio di 3 set ad 1 (25-13, 22-25, 25-16, 25-21). Davide Mazzanti ha schierato le Azzurre con Alessia Orro (5, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) in cabina di regia e Paola Egonu (top scorer con 20 punti realizzati, di cui 1 ace e 2 muri vincenti) opposta sulla diagonale, Caterina Bosetti (13, di cui 2 al servizio ed 1 a muro) ed Elena Pietrini (19, di cui 2 muri vincenti) in banda, Cristina Chirichella (4, di cui 1 a muro) ed Anna Danesi (13, di cui 1 ace e 7 muri vincenti) al centro, Monica De Gennaro libero; subentrate: Marina Lubian (titolare nel terzo set al posto di Danesi), la capitana Miriam Sylla (1) ed Eleonora Fersino. Avital Selinger ha mandato in campo l’Olanda con la palleggiatrice Britt Bongaerts (4, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) e l’opposta Celeste Plak (7), le laterali Anne Buijs (11 punti per la capitana) e Nika Daalderop (16, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), le centrali Eline Timmerman (2, di cui 1 a muro) ed Juliet Lohuis (7, di cui 2 muri vincenti), il libero Myrthe Schoot; subentrate: Elles Dambrink (1), Laura Dijkema, Marrit Jasper e Tessa Polder. Ace: 5 a 3 per l’Italia. Muri: 14 a 5 per l’Italia. Inserite nella Pool E, le Azzurre torneranno in campo a Rotterdam martedì (04/10 – ore 17:15) contro il Brasile, poi affronteranno il Giappone (05/10 – ore 14:15), l’Argentina (07/10 – ore 17:15) e la Cina (08/10 – ore 13:30). (Dati: FIVB)

