
Modena. Seconda giornata della SuperLega Credem Banca 2022/2023 e prima vittoria della nuova Valsa Group Modena presieduta da Giulia Gabana, che tra le mura amiche del Pala Panini ha superato la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il punteggio di 3 set ad 1 (25-21, 15-25, 25-22, 25-23) maturato in 1 ora e 45 minuti di partita. Andrea Giani ha schierato i gialloblù padroni di casa con Bruno (4, di cui 2 al servizio ed 1 a muro) in cabina di regia ed Adis Lagumdzija (top scorer con 21 punti realizzati, di cui 3 ace ed il 46% in attacco) opposto sulla diagonale, Earvin Ngapeth (16, di cui 3 al servizio, il 48% di ricezione positiva ed il 50% in attacco) e Tommaso Rinaldi (11, di cui 1 ace, 2 muri vincenti ed il 44% in attacco) in banda, Tobias Krick (8, di cui 1 a muro ed il 78% in attacco) e Dragan Stankovic (6, di cui 2 ace e 3 muri vincenti) al centro, Riccardo Gollini (52% di ricezione positiva) libero; subentrati: Lorenzo Pope (1 punto a muro), Salvatore Rossini, Lorenzo Sala e Giovanni Sanguinetti. Lorenzo Bernardi ha mandato in campo gli ospiti con il palleggiatore Antoine Brizard (5, di cui 2 al servizio ed 1 a muro) e l’opposto Yuri Romanò (20, di cui 3 ace ed il 47% in attacco), i laterali Yoandy Leal (15, di cui 1 a muro, il 42% di ricezione positiva ed il 47% in attacco) e Francesco Recine (5, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), i centrali Robertlandy Simon (10, di cui 1 al servizio, 3 a muro ed il 67% in attacco) ed Edoardo Caneschi (7, di cui 4 muri vincenti ed il 60% in attacco), il libero Leonardo Scanferla (48% di ricezione positiva); subentrati: Luka Basic (3, di cui 1 al servizio), Freek De Weijer e Fabrizio Gironi. Ace: 11 a 8 per Modena. Muri: 11 a 8 per Piacenza. Ricezione positiva: 44% Modena, 37% Piacenza. Attacco: 49% Modena, 51% Piacenza. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)

