Mondiali, una grande Italia (Egonu, 25) conquista il bronzo: 3 a 0 agli USA

Paola Egonu in attacco (Immagine FIVB)

Apeldoorn. Concludendo come meglio non avrebbero potuto la rassegna iridata, a coronamento di un lungo percorso iniziato già in estate con il trionfo in Volleyball National League, le campionesse d’Europa in carica dell’Italia hanno conquistato la medaglia di bronzo nell’edizione 2022 dei Mondiali di Pallavolo Femminile superando, nella finale per il terzo posto, gli Stati Uniti con il punteggio di 3 set a 0 (25-20, 25-15, 27-25) in 71 minuti di partita. Un bel regalo di compleanno per coach Davide Mazzanti (46 anni oggi), che ha schierato le Azzurre con Alessia Orro (2) in cabina di regia e Paola Egonu (top scorer dell’intero mondiale e di questo match con 25 punti realizzati, di cui 1 ace e 4 muri vincenti) opposta sulla diagonale, la capitana Miriam Sylla (9, di cui 1 a muro) e Caterina Bosetti (8, di cui 1 ace ed 1 muro vincente) in banda, Anna Danesi (8, di cui 3 a muro) e Marina Lubian (4, di cui 2 ace ed 1 muro vincente) al centro, Monica De Gennaro libero; subentrata: Cristina Chirichella. Karch Kiraly ha mandato in campo gli USA con la palleggiatrice Lauren Carlini (3, 1 al servizio e 2 a muro) e l’opposta Andrea Drews (10, di cui 1 ace), le laterali Kara Bajema (3) e Kelsey Robinson (8 punti per la capitana), le centrali Haleigh Washington (5, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) e Chiaka Ogbogu (6, di cui 3 muri vincenti), il libero Justine Wong-Orantes; subentrate: Sarah Wilhite (6, di cui 1 a muro – titolare dal secondo parziale al posto di Bajema), Danielle Cuttino, Hannah Tapp e Morgan Hentz. Ace: 4 a 3 per l’Italia. Muri: 10 a 7 per l’Italia. Di seguito le parole di coach Davide Mazzanti: Penso che queste ragazze abbiano fatto un’estate davvero intensa. La gioia più grande è per loro, e chiudere questa stagione con una medaglia è davvero importante. La sconfitta in semifinale chiaramente ci ha lasciato l’amaro in bocca, però penso che la cosa più bella è che la squadra ha comunque fortemente voluto chiudere con una medaglia e la spinta per andare a conquistarla è partita da loro. Ho un forte senso di gratitudine nei confronti di questa squadra, è davvero speciale indossare questa maglia e io sono davvero stato fortunato ad averle incontrate nella mia carriera perché mi hanno dato tanto. Colgo l’occasione per ringraziare tutte e 32 le ragazze che in questi mesi hanno giocato in Nazionale con due staff dedicati. I frutti di questo lavoro ci sono stati e abbiamo raccolto, oltre al risultato di oggi, anche una medaglia in VNL, una medaglia con l’Under 21 e ai Giochi del Mediterraneo. Credo sia stata una delle estati più intense e belle per il percorso che abbiamo fatto e quelle della capitana Miriam Sylla: ”La medaglia di Bronzo non era magari l’obiettivo principale, comunque sia con il risultato di oggi siamo terze al Mondo e non è una cosa semplice. Quattro anni dopo l’Argento 2018 siamo ancora sul podio e ci siamo riuscite battendo una squadra che non è mai facile da affrontare come gli Stati Uniti. Complimenti a noi per la medaglia, non è mai scontato ottenere un risultato come questo. Credo sia visibile a tutti quanto questa Italia abbia lavorato, sia magari anche cambiata, però mantenendo sempre la sua identità. Contro il Brasile abbiamo dato il 100%, però non è bastato, adesso dobbiamo pensare solo alla medaglia di Bronzo”. Per le Azzurre, dopo l’oro del 2002 e l’argento del 2018, è il terzo podio mondiale della storia. (Dati: FIVB)

Kelsey Robinson in attacco (Immagine FIVB)
l’Italia (Immagine FIVB)
Le capitane Miriam Sylla e Kelsey Robinson (Immagine FIVB)
L’abbraccio tra Paola Egonu e Monica De Gennaro (Immagine FIVB)
I coach Davide Mazzanti e Karch Kiraly (Immagine FIVB)
L’Italia (Immagine Galbiati / FIPAV)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...