
Kaliningrad. La supersfida della quarta giornata di Superliga tra le campionesse di Russia in carica della Lokomotiv Kaliningrad e le detentrici della Coppa nazionale della Dinamo-Ak Bars Kazan è stata anche l’occasione per assegnare la Supercoppa. Il successo è andato a Kazan, che ha espugnato Kaliningrad con un netto 3 a 0 (25-19, 25-20, 25-15) in 1 ora e 18 minuti di partita. Konstantin Sidenko ha mandato in campo le padrone di casa della Lokomotiv con la palleggiatrice Irina Filishtinskaya e l’opposta Yulia Maksimova (10, di cui 1 muro vincente), le laterali Kseniya Parubets (10, di cui 1 al servizio ed il 43% di ricezione positiva) e Natalia Krotkova (6, di cui 1 ace ed il 62% di ricezione positiva), le centrali Valeriya Zaytseva (3) ed Anastasia Zhabrova (8, di cui 1 ace, 1 muro vincente ed il 55% in attacco), il libero Tamara Zaytseva (50% di ricezione positiva); subentrate: Julia Brovkina (3, di cui 1 a muro – titolare nel terzo set al posto di Zaytseva), Anastasia Kapralova (1), Daria Ryseva e Victoria Gorbacheva. Rishat Gilyazutdinov ha schierato la Dinamo-Ak Bars con Elizaveta Popova in cabina di regia ed Elizaveta Lukyanova (9) opposta sulla diagonale, Daria Zamanskaia (10, di cui 2 a muro, il 71% di ricezione positiva ed il 53% in attacco) e Yaroslava Symonenko (10, con il 61% di ricezione positiva ed il 50% in attacco) in banda, Irina Koroleva (12, di cui 2 al servizio, 4 a muro ed il 67% in attacco) ed Angelina Lazarenko (top scorer con 16 punti realizzati, di cui 1 ace, 8 muri vincenti ed il 54% in attacco) al centro, Evgeniya Bayandina (45% di ricezione positiva) libero; subentrate: Tatiana Kostina (1) ed Anastasia Anufrienko. Ricezione positiva: 55% Kaliningrad, 61% Kazan. Attacco: 33% Kaliningrad, 46% Kazan. Ace: 3 a 3. Muri: 14 a 3 Kazan. Per la Dinamo, dopo quella conquistata nel 2020, è la seconda Supercoppa nella storia del club. (Dati: Volley Service Sport Agency)
