
Trento. Turno infrasettimanale per l’anticipo della quinta giornata della SuperLega Credem Banca, necessario per consentire ad entrambe le squadre di prendere parte alla Final Four di Supercoppa in programma tra il 31/10 ed il 01/11. Dopo l’appassionante serie di semifinale Scudetto della passata stagione terminata a gara 5, i vice campioni d’Europa dell’ITAS Trentino ed i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sono tornati ad affrontarsi alla BLM Group Arena di Trento (2.712 gli spettatori presenti) in un match spettacolare, vinto in rimonta dagli ospiti con il punteggio di 3 set a 2 (17-25, 20-25, 25-22, 32-30, 15-13 in 2 ore e 33 minuti di partita). Angelo Lorenzetti, ancora senza il regista titolare Sbertoli, ha mandato in campo i padroni di casa con il palleggiatore Antonio Niccolò Depalma (3, di cui 1 al servizio) e l’opposto Matey Kaziyski (12, di cui 1 ace e 2 muri vincenti), i laterali Daniele Lavia (top scorer con 32 punti realizzati, di cui 1 al servizio e 5 a muro, con il 43% in attacco ed il 44% di ricezione positiva) ed Alessandro Michieletto (22, di cui 3 ace, 3 muri vincenti ed il 46% in attacco), i centrali Srecko Lisinac (7, di cui 1 al servizio, 2 a muro ed il 57% in attacco) e Marko Podrascanin (9, di cui 1 ace e 5 muri vincenti), il libero Gabriele Laurenzano (48% di ricezione positiva); subentrati: Donovan Dzavoronok (2 punti a muro – titolare nel quarto set al posto di Kaziyski), Gabriele Nelli, Wout D’Heer ed Oreste Cavuto. Gianlorenzo Blengini ha schierato i cucinieri con Luciano De Cecco (4, di cui 1 al servizio e 2 a muro) in cabina di regia ed Ivan Zaytsev (5) opposto sulla diagonale, Marlon Yant (5, di cui 1 a muro) e Mattia Bottolo (10, di cui 1 ace, 2 muri vincenti ed il 52% di ricezione positiva) in banda, Barthelemy Chinenyeze (14, di cui 3 a muro ed il 79% in attacco) e Simone Anzani (5, di cui 2 muri vincenti) al centro, Fabio Balaso libero; subentrati: Aleksandar Nikolov (19, di cui al servizio 4 ed 1 a muro – titolare nel secondo set al posto di Bottolo e dal terzo al posto di Yant), Gabi Garcia (16, di cui 1 ace e 2 muri vincenti – titolare dal quarto set al posto di Zaytsev), Enrico Diamantini (1), Francesco D’Amico e Mattia Gottardo. Ace: 8 a 7 Trento. Muri: 19 a 13 Trento. Ricezione positiva: Trento 44%, Civitanova 44%. Attacco: Trento 41%, Civitanova 38%. (Dati: Lega Pallavolo Serie A)



