
Cagliari. Prima semifinale della Del Monte Supercoppa 2022 e netta affermazione dei Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che al Pala Pirastu hanno superato la Valsa Group Modena con un netto 3 a 0 (25-23, 25-23, 25-20) maturato in 1 ora e 29 minuti di partita. Gianlorenzo Blengini ha schierato i cucinieri con Luciano De Cecco in cabina di regia e Gabi Garcia (15, di cui 3 ace, 1 muro vincente ed il 46% in attacco) opposto sulla diagonale, Aleksandar Nikolov (14, di cui 2 al servizio, il 57% in attacco ed il 50% di ricezione positiva) e Mattia Bottolo (9, di cui 1 ace, 3 muri vincenti ed il 59% di ricezione positiva) in banda, Barthelemy Chinenyeze (11, di cui 2 a muro ed il 90% in attacco) ed Enrico Diamantini (4, di cui 1 muro vincente ed il 75% in attacco) al centro, Fabio Balaso (43% di ricezione positiva) libero; subentrati: Daniele Sottile e Mattia Gottardo. Andrea Giani ha mandato in campo i gialloblù con il palleggiatore Bruno e l’opposto Adis Lagumdzija (top scorer con 20 punti realizzati, di cui 2 ace, 2 muri vincenti ed il 55% in attacco), i laterali Earvin Ngapeth (8, di cui 2 al servizio ed il 50% di ricezione positiva) e Tommaso Rinaldi (14, di cui 2 ace, 1 muro vincente ed il 52% in attacco) in banda, Tobias Krick (3, di cui 1 a muro ed il 50% in attacco) ed Elia Bossi (5, con il 100% in attacco) al centro, Riccardo Gollini (50% di ricezione positiva) libero; subentrati: Dragan Stankovic (3, di cui 1 a muro ed il 67% in attacco – titolare nel terzo set al posto di Krick), Lorenzo Pope e Nicolas Marechal. Ace: 6 a 6. Muri: 7 a 5 Civitanova. Ricezione positiva: 49% Civitanova, 45% Modena. Attacco: 55% Civitanova, 53% Modena. Domani la Lube disputerà la sua undicesima finale nella competizione, dove ha già trionfato quattro volte (2006, 2008, 2012, 2014). (Dati: Lega Pallavolo Serie A)

