
Istanbul. In un pomeriggio macchiato dal sangue di un attentato terroristico avvenuto nel centro di Istanbul quando molte partite si stavano ancora giocando, il VakifBank ha ottenuto la quarta vittoria stagionale in Sultans League superando 3 a 1 (25-21, 25-20, 23-25, 25-22) il Fenerbahce nel derby. Giovanni Guidetti ha schierato le campionesse di Turchia, d’Europa e del Mondo in carica padrone di casa con Cansu Ozbay (1 punto al servizio) in cabina di regia e Paola Egonu (top scorer con 33 punti realizzati, di cui 1 ace ed il 54% in attacco) opposta sulla diagonale, la capitana Gabi Guimaraes (18, di cui 1 al servizio, 1 a muro, il 50% in attacco ed il 57% di ricezione positiva) e Nika Daalderop (16, di cui 1 ace, 1 muro vincente, il 61% in attacco ed il 59% di ricezione positiva) in banda, Zehra Gunes (10, di cui 1 al servizio e 5 a muro) e Kubra Akman (2 muri vincenti) al centro, Ayca Aykac libero; subentrate: Bahar Akbay (titolare nel quarto set al posto di Akman), Derya Cebecioglu, Buket Gulubay ed Alexia Carutasu. Zoran Terzic ha mandato in campo le Yellow Angels con la palleggiatrice Macris (3) e l’opposta Anna Lazareva (12), le laterali Arina Fedorovtseva (28, di cui 3 al servizio, 1 a muro ed il 56% in attacco) e Meliha Ismailoglu (5, con il 60% di ricezione positiva), le centrali Eda Erdem (7 punti per la capitana, di cui 2 al servizio ed 1 a muro) ed Asli Kalac (8, di cui 3 muri vincenti ed il 50% in attacco), il libero Gizem Orge; subentrate: Ana Cristina De Souza, Meryem Boz, Ergul Eroglu e Cansu Cetin. Ace: 5 a 5. Muri: 9 a 5 per il Vakif. Ricezione positiva: 53% VakifBank, 46% Fenerbahce. Attacco: 52% VakifBank, 46% Fenerbahce.

Senza problemi l’Eczacibasi, vittorioso 3 a 0 (25-20, 25-20, 25-20) sul campo del Sariyer. Ferhat Akbas ha schierato le Tigri di Istanbul con Maja Ognjenovic in cabina di regia e Tijana Boskovic (top scorer con 16 punti realizzati, di cui 2 ace, 2 muri vincenti ed il 92% in attacco) opposta sulla diagonale, Hande Baladin (7, con il 54% in attacco ed il 69% di ricezione positiva) ed Irina Voronkova (7, di cui 2 muri vincenti ed il 60% di ricezione positiva) in banda, Beyza Arici (3, di cui 1 al servizio ed 1 a muro) e Yasemin Guveli (2, con il 67% in attacco) al centro, Simge Sebnem Akoz (50% di perfetta) libero; subentrate: Elif Sahin (titolare nel terzo set al posto di Ognjenovic), Samanta Fabris (3, con il 60% in attacco – titolare nel terzo set al posto di Boskovic), Yaprak Erkek (1), Defne Basyolcu (1), Dilay Ozdemir e Saliha Sahin. La miglior realizzatrice delle padrone di casa è stata Kimberly Drewniok, autrice di 10 punti. Ace: 3 a 1 per l’Eczacibasi. Muri: 5 a 2 per l’Eczacibasi. Ricezione positiva: 55% Sariyer, 55% Eczacibasi. Attacco: 37% Sariyer, 50% Eczacibasi.

Quarta vittoria per il Galatasaray (Anthi Vasilantonaki top scorer con 24 punti realizzati, di cui 1 ace, 3 muri vincenti, il 53% in attacco ed il 68% di ricezione positiva), che ha superato il Sigorta Shop (Michaela Mlejnkova 13) con il punteggio di 3 set ad 1 (25-18, 23-25, 25-20, 25-9). A punteggio pieno anche il Turk Hava Yollari (Kiera Van Ryk 20, Hanna Orthmann 13) grazie al netto 3 a 0 (25-11, 25-18, 25-15) ottenuto sul campo del Nilufer (Sherridan Atkinson 6). (Dati: Turkiye Voleybol Federasyonu)
