
Antalya. Come un anno fa, saranno di nuovo il VakifBank Istanbul e la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano le finaliste dell’edizione 2022 del Mondiale per Club. La giornata dedicata alle semifinali della competizione iridata organizzata dalla FIVB è stata inaugurata dal successo delle Campionesse d’Italia di Conegliano, che in appena 67 minuti di partita hanno liquidato 3 a 0 (25-12, 25-17, 25-21) il Minas. Daniele Santarelli ha schierato l’Imoco Volley con la capitana Joanna Wolosz (5, di cui 2 al servizio e 2 a muro) in cabina di regia ed Isabelle Haak (15, di cui 1 muro vincente) opposta sulla diagonale, Kelsey Robinson (7) ed Alexa Gray (15, di cui 1 ace) in banda, Robin De Kruijf (8, di cui 2 a muro) e Marina Lubian (7, di cui 3 ace) al centro, Monica De Gennaro libero; subentrate: Alessia Gennari, Roberta Carraro ed Ylenia Pericati. La miglior realizzatrice della selezione brasiliana allenata da Nicola Negro è stata Thaisa, autrice di 8 punti. Ace: 6 a 2 Conegliano. Muri: 5 a 4 Conegliano.

Travolgente anche l’affermazione del VakifBank che, nel “derby di Istanbul” andato in scena davanti ai 9.651 spettatori presenti sulle tribune dell’Antalya Sports Hall, ha rifilato all’Eczacibasi un netto 3 a 0 (25-21, 25-19, 25-23 in 1 ora e 18 minuti). Giovanni Guidetti ha mandato in campo le campionesse di Turchia, d’Europa e del Mondo in carica con la palleggiatrice Cansu Ozbay (2 punti a muro) e l’opposta Paola Egonu (top scorer con 29 punti realizzati, di cui 3 ace ed 1 muro vincente), le laterali Gabi Guimaraes (12 punti per la capitana, di cui 3 a muro) e Nika Daalderop (5, di cui 1 ace), le centrali Zehra Gunes (4, 1 al servizio e 2 a muro) e Chiaka Ogbogu (11, di cui 3 muri vincenti), il libero Ayca Aykac; subentrate: Derya Cebecioglu (1 punto al servizio) ed Alexia Carutasu. Ace: 6 a 1 per il Vakif. Muri: 11 a 3 per il Vakif. La miglior realizzatrice delle Tigri di Istanbul allenate da Ferhat Akbas è stata Tijana Boskovic, autrice di 21 punti. Domani (dopo i trionfi del 2013, 2017, 2018, 2021) il VakifBank andrà alla ricerca del quinto titolo Mondiale della sua storia. L’Imoco, alla terza finale consecutiva nella manifestazione, scenderà in campo per regalarsi il secondo trionfo, dopo l’indimenticabile prima volta del 2019. (Dati: FIVB)



