
Tula. Con una netta affermazione in Finale per 3 set a 0 (25-15, 25-23, 25-20) sulla Lokomotiv Kaliningrad, la Dinamo Mosca ha conquistato l’edizione 2022 della Coppa di Russia. Konstantin Ushakov ha schierato la formazione della capitale con Evgeniya Startseva (6, di cui 1 al servizio e 3 a muro) in cabina di regia e la capitana Nataliya Goncharova (top scorer con 16 punti realizzati, di cui 1 ace, 2 muri vincenti ed il 46% in attacco) opposta sulla diagonale, Natalia Pereira (14, di cui 3 a muro, il 65% di ricezione positiva ed il 44% in attacco) e Margarita Kurilo (8, di cui 1 muro vincente ed il 65% di ricezione positiva) in banda, Irina Fetisova (8, di cui 1 al servizio e 3 a muro) ed Ekaterina Enina (7, di cui 3 muri vincenti) al centro, Anna Podkopaeva libero; subentrate: Tatiana Romanova ed Irina Sazonova. Konstantin Sidenko ha mandato in campo le campionesse di Russia in carica con la palleggiatrice Irina Filishtinskaya (1) e l’opposta Lauren Teixeira (13, di cui 1 muro vincente), le laterali Kseniya Parubets (14, di cui 2 al servizio, 1 a muro ed il 64% di ricezione positiva) e Tatiana Kadochkina (4, di cui 1 muro vincente ed il 50% di ricezione positiva), le centrali Valeriya Zaytseva (6, di cui 1 al servizio e 2 a muro) e Yulia Brovkina (9, di cui 2 muri vincenti), il libero Tamara Zaytseva (62% di ricezione positiva); subentrate: Natalia Krotkova (4, con l’83% di ricezione positiva – titolare dal secondo set al posto di Kadochkina), Daria Ryseva, Anastasia Zhabrova e Vera Kastsiuchyk. Ace: 3 a 3. Muri: 15 a 7 Mosca. Ricezione positiva: 57% Mosca, 72% Kaliningrad. Attacco: 40% Mosca, 32% Kaliningrad. (Dati: Volleyball club Dinamo Moscow)

