
Modena. Dopo settimane difficili, di voci e trattative saltate, si è svolta oggi pomeriggio al Pala Panini la conferenza stampa che ha ufficializzato il nuovo assetto societario di Modena Volley. Alla Presidenza, in quanto nuova azionista di maggioranza, sale Giulia Gabana (già vice di Catia Pedrini ed in passato giovanissima presidente della Gabeca Montichiari in seguito alla scomparsa del papà Marcello). Queste le sue prime dichiarazioni ufficiali: “È stato un periodo molto complicato, intenso e difficile per tutti, soprattutto per Catia: d’altra parte il passaggio di proprietà di una società sportiva di prestigio come Modena Volley non è cosa da poco e vi assicuro non è mai stato affrontato con leggerezza. Quello che adesso è Modena Volley è gran parte merito di Catia, che ha lavorato in questi dieci anni dando il massimo, a volte anche molto di più, con amore, passione e con grandi sforzi economici, senza mai tirarsi indietro; solo in queste settimane ho capito quanto impegno ci voglia, quali siano l’importanza e la mole del suo lavoro. Senza di lei oggi non saremmo qui ed è importante la riconoscenza non solo mia, ma da parte di tutta la città, soprattutto in anni difficili come quelli che abbiamo appena passato. È mia intenzione dare continuità al grande lavoro svolto fin qui e fare in modo che il patrimonio tecnico e umano costruito e consolidato negli anni non vada disperso: Modena merita una società all’altezza della sua storia e delle sue ambizioni. Sono perfettamente conscia dell’entità dell’impegno che ho assunto, ma sono pronta a portarlo avanti con entusiasmo e positività. Arrivare qui oggi non è stato semplice, abbiamo purtroppo perso un mese e mezzo con una trattativa che si è rivelata inconsistente, che ci ha rallentato e ha reso più duro il lavoro; i fatti, tuttavia, ci dicono che così doveva andare perché oggi non potrei essere più soddisfatta – anzi entusiasta – nel presentarvi il Vice Presidente di Modena Volley, Michele Storci, Direttore Operations di Atlantic Fluid Tech, azienda che come ben sapete è radicata nel territorio modenese e che è entrata al mio fianco come socio. Abbiamo iniziato da subito a parlare con concretezza di questa possibile unione: non vi nascondo che ero al settimo cielo, mi sono confrontata con persone capaci, in gamba, appassionate e lungimiranti ed è stato come un raggio di sole dopo settimane di buio pesto. Abbiamo condiviso con Michele e Christian Storci idee e progetti, ci siamo subito trovati in grande sintonia di valori e di intenti e vogliamo pensare ad un piano di medio-lungo periodo che ci consenta di continuare a consolidare quello che Catia ha costruito fino ad oggi”. Sulla stessa lunghezza d’onda si è espresso il Vice Presidente Storci: “Non è un segreto che ci siamo sempre trovati bene in questi tre anni in cui come Atlantic Fluid Tech siamo stati partner di Modena Volley, abbiamo fiducia nello staff della società, una fiducia che ci ha spinto a entrare in società a fianco di Giulia. Vogliamo studiare e definire insieme a lei un progetto societario e sportivo condiviso e inizieremo a lavorare da subito. Abbiamo ben chiare le priorità in questo momento: dare alla città una squadra solida, un progetto tecnico basato sulla visione comune e condivisa sulla direzione da seguire, uniti da una forte passione e da tanto entusiasmo, elementi imprescindibili per affrontare un’avventura come questa”. Di seguito il link per ascoltare l’intera conferenza stampa, in cui ha parlato anche il Direttore Generale Andrea Sartoretti spiegando la situazione di mercato e ribadendo la volontà di confermare lo staff tecnico: https://www.youtube.com/watch?v=wNDAMCXV0Pg&t=1s. In serata, la Presidente uscente Catia Pedrini ha affidato a facebook il suo saluto: “Non penso si possano riassumere 10 anni in poche righe e non è quello che voglio fare: scivolare nella retorica o impantanarmi nella malinconia sarebbe troppo facile e troppo lontano dal mio modo di essere. Preferisco di gran lunga guardare al futuro: il testimone, tanto bello quanto pesante, è ora nelle mani di Giulia. Ho imparato a conoscere la sua forza e la sua determinazione, in questi anni, al pari della sua delicatezza e della sua sensibilità, qualità che sapranno guidare le sue decisioni verso il miglior futuro possibile per Modena Volley. A lei, che dalla Lombardia ha scelto di farsi carico di una delle più storiche e difficili piazze della pallavolo italiana, va la mia più profonda gratitudine e l’augurio di un viaggio pieno di tutte le cose belle che questo sport è in grado di dare. Grazie di cuore a tutte le persone che hanno condiviso un pezzo di strada con noi. Grazie di cuore ai partner che nel corso degli anni hanno creduto in noi ed hanno contribuito al sostentamento della società: è anche merito loro se siamo sempre stati qui. Grazie di cuore ai giocatori e agli staff tecnici che si sono susseguiti, a quelli che hanno sputato sangue per la maglia, che hanno lavorato con serietà e professionalità, che hanno alzato trofei o che hanno speso fino all’ultima goccia di sudore per provarci: Modena non dimentica mai chi ha combattuto per lei. Grazie di cuore a quei collaboratori di Modena Volley che da dietro le quinte hanno lavorato per questa società nel corso degli anni, guidati da passione ed entusiasmo. Auguro a loro di raggiungere nella vita tutti gli obiettivi e tutte le soddisfazioni che si meritano. Infine, al pubblico di Modena, tutto il pazzo, meraviglioso e unico pubblico di Modena, va il mio ringraziamento più grande. In ogni momento, dal più buio al più luminoso, siete sempre stati al nostro fianco, con le vostre voci e il vostro cuore; non credo esistano parole sufficienti per esprimere la gratitudine che provo per voi, voglio solo che sappiate che sarete il mio ricordo felice quando avrò bisogno di volare un po’. È vero, le persone vanno e vengono, Modena resta. Altrettanto vero è però che se Modena è sempre qui, il merito è delle persone: se la famiglia Panini non avesse deciso di investire nella pallavolo, forse Modena non avrebbe mai avuto una squadra di vertice. Se Giovanni Vandelli non avesse raccolto un’eredità così importante, la nostra storia forse si sarebbe conclusa molto prima. Se Pietro Peia non si fosse prodigato oltre ogni ragionevole limite per la sua sopravvivenza, la pallavolo a Modena avrebbe cessato di esistere. Se non avessi fatto lo stesso in questi 10 anni, la pallavolo a Modena non ci sarebbe più. Se mi è concesso, mi permetto di ricordare che dare le cose che amiamo per scontate non porta mai a nulla di buono. E ora me ne andrei un po’ in vacanza perché, come disse Forrest, sono un po’ stanchina…Grazie a tutti“. Durante la sua Presidenza, Modena ha conquistato 1 Scudetto (2016), 2 Coppe Italia (2015, 2016) e 3 Supercoppe (2015, 2016, 2018). (Fonti: Modena Volley, Profilo Facebook Catia Pedrini)

