VNL, qualificazioni: Italia – Serbia 3 a 0; riscatto Francia contro il Brasile

L’Italia (Immagine FIVB)

Danzica. Ultima settimana di qualificazioni alla fase finale della Volleyball Nations League e nona vittoria (su undici incontri disputati) per l’Italia, che s’impone con autorità sulla Serbia per 3 set a 0 (25-21, 25-14, 25-23 in 1 ora e 16 minuti di partita) confermandosi momentaneamente in vetta al girone. Ferdinando De Giorgi ha mandato in campo gli Azzurri con il palleggiatore Simone Giannelli (5 punti per il capitano, di cui 3 a muro) e l’opposto Yuri Romanò (13, di cui 3 ace ed 1 muro vincente), i laterali Alessandro Michieletto (7) e Daniele Lavia (10, di cui 2 ace ed 1 muro vincente), i centrali Roberto Russo (10, di cui 1 al servizio e 4 a muro) e Gianluca Galassi (6, di cui 3 muri vincenti), il libero Fabio Balaso; subentrati: Lorenzo Cortesia (5, di cui 2 a muro – titolare nel terzo set al posto di Galassi), Riccardo Sbertoli e Leonardo Scanferla. Queste le parole di coach De Giorgi a fine gara: “Devo dire che ci sono state diverse occasioni in cui abbiamo dovuto recuperare punti, anche per alcuni errori, ma la squadra ha mostrato che quando riesce a compattarsi riesce a fare un ottimo gioco nella fase di break con la battuta riuscendo a recuperare contro una Serbia che siamo riusciti a mettere in difficoltà. Proseguiamo sul nostro cammino che prevede anche la possibilità di sfruttare queste partite per provare meccanismi e cercare di evitare momenti con qualche errore di troppo ma questo fa parte del nostro percorso. Mi sento tranquillo perché tutti i ragazzi si preparano bene e chi entra riesce ad incidere e questo è un bel segnale, questo è merito loro e hanno voglia di dare il loro contributo. Domani lavoreremo per preparare l’Olanda e migliorare alcuni nostri meccanismi e finire al meglio questa fase preliminare cercando sempre di fare passi in avanti“. I migliori realizzatori della Serbia sono stati Aleksandar Atanasijevic (top scorer con 14 punti realizzati) ed il capitano Nemanja Petric. Ace: 6 a 2 per l’Italia. Muri: 14 a 3 per l‘Italia. Immediata reazione dei campioni olimpici in carica della Francia (Jean Patry 19, Earvin Ngapeth 14, Yacine Louati 12) di Andrea Giani, che dopo il ko subito al tie break dagli USA, sono stati protagonisti di una grande prova di orgoglio travolgendo 3 a 0 (25-21, 25-22, 25-21) il Brasile (Darlan Ferreira Souza 9, Flavio Resende 8) di Renan Dal Zotto. Ace: 11 a 5 per la Francia. Muri: 6 a per la Francia. (Fonti: FIVB e FIPAV)

Fabio Balaso (Immagine FIVB)
Roberto Russo e Simone Giannelli (Immagine FIVB)
Andrea Giani (Immagine FIVB)
Earvin Ngapeth in attacco (Immagine FIVB)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...